MEDICI
 

GIUSEPPE RAVASINI

Laureato in medicina e chirurgia all’Università di Parma, diplomato in Odontoiatria all’Università di Zurigo, specialista in odontoiatria all’Università di Modena, ha insegnato all’Università di Perugia e di Parma, è stato Visiting Professor alle Università di Pittsburg e di Pennsylvania, è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali e nazionali. Socio attivo SIdP, ha tenuto e tiene corsi e conferenze su temi protesici e di conservativa a livello internazionale. E’ cultore di Ergonomia e di procedure operative, si interessa di odontoiatria legale. Ama lo sci, la vela e la musica Jazz. E’ figlio e padre d’arte.

 

 

FRANCESCO RAVASINI

Laureato in medicina e protesi dentaria all’Università degli Studi di Parma nel 1992, Post lauream frequenta come assistente volontario il reparto di protesi del Prof. J. Strüb all`Università Albert-Ludwigs in Freiburg (Germania) prima di iscriversi alla facoltà di medicina dentaria dell’Università di Zurigo. Qui dal 1992 al 1996, ripetendo l’intero iter universitario, consegue la laurea svizzera in medicina dentaria. Dopo una parentesi di 2 anni nello studio di famiglia in Parma, ritorna nel 1998 a Zurigo come assistente nel reparto di disturbi masticatori e protesi totale e ibrida del Prof. Palla, dove viene promosso a professore associato nel 2001. A fine 2002 rientra in patria e riprende la collaborazione nello studio di famiglia. Dal 2002 ad oggi è professore a contratto presso il Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma, responsabile Prof. Dr. G.M. Macaluso. Relatore a convegni e corsi principalmente in Svizzera e Italia, è autore e coautore di numerose pubblicazioni.
Presidente AIG (Associazione Italiana Gnatologia) 2019-2020. Pratica la vela ed il calcio ed è appassionato di rugby.

CONFERENZE E CORSI DR FRANCESCO

 

 

TOMMASO RAVASINI

Nato a Parma il 30 ottobre 1971. Dopo essersi laureato in odontoiatria e protesi dentaria all’Università degli Studi di Parma nel 1996, viene assunto per due anni come “Assistent professor in the Clinic for Fixed and Removable Prosthodontics, Prof. Dr. P. Schärer, M.S. in the Center for Dental and Oral Medicine and Cranio-Maxillofacial Surgery, University of Zurich, Switzerland”. A fine contratto continua la sua esperienza svizzera presso il reparto di protesi fissa, mobile e disfunzione del Prof. CP Marinello M.S., dove rimane per due anni. Oltre alla pratica clinica quotidiana si occupa dell’istruzione clinica degli studenti del quarto e quinto anno. Tornato dopo un quadriennio svizzero alla libera professione in Italia, continua la tradizione di famiglia con speciale interesse per la parodontologia e l’implantologia. Professore a contratto di Tecnologie protesiche per l’anno accademico 2003-2004 presso l’Università di Modena, Prof. U. Consolo. Socio ordinario SIdP, autore di pubblicazioni e relatore in diversi convegni, segue e sviluppa con particolare interesse il tema dell’implantologia e della parodontologia. Ideatore del nuovo device per l’igiene orale Rolly Brush®. Appassionato ex giocatore di rugby, ama e pratica lo sci.

 

MEDICI COLLABORATORI
 

PAOLO COZZANI

Laureato in medicina e protesi dentaria all`Universita’ di Parma il 07/04/1992. Nel 1993 frequenta un corso di perfezionamento in ortodontia intercettiva presso l’Università degli Studi di Cagliari. Da Gennaio del 1993 a Dicembre del 1995 conseque il Diploma Universitario in ortodonzia e ortopedia dento e maxillo-facciale presso l’Università degli Studi di Digione. Il 12 Dicembre 1996 si specializza in ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Cagliari. Nel 1999 consegue un corso di perfezionamento in ortognatodonzia “Problematiche dell’approccio multidisciplinare nel trattamento ortodontico dell’adulto” presso l’Università degli Studi di Ferrara. Nel 2003 si perfeziona in “odontologia Forense” presso l’Università degli Studi di Firenze dipartimento di anatomia, istologia e medicina legale sezione di medicina legale. Socio ordinario S.I.D.O. “Società Italiana di Ortodontia” dal 1995. E’ figlio d’arte ed esercita la libera professione a La Spezia.

     
 

MAGIA HOFIT SIMA

Nata in Israele, il 18/11/1980. Laureata nel 2011 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l'Università degli Studi di Parma. Svolge la libera professione occupandosi prevalentemente di conservativa, attività di prevenzione in età adulta e pediatrica e di pedodonzia.  Frequenta corsi di aggiornamento periodici e dal 2016 segue formazioni in pedodonzia.

     
 

MARCO BRODESCO

Nato il 06/07/1991 a Piacenza. Laureato nel 2013 in Igiene Dentale, corso di laurea tecnico
sanitario frequentato presso l'Università "Vita e Salute San Raffaele" di Milano.
Si occupa del mantenimento della salute del cavo orale della prevenzione delle patologie
orali nel paziente adulto e nel paziente in età pediatrica. Frequenta corsi di aggiornamento
periodici (Educazione Continua in Medicina). 

     
 

MARTINS AGRELY REBELO MIGUEL

Nato a Lisbona in Portogallo, il 28/04/1986. Laureato nel 2009 in Odontoiatria presso l'Università “EgazMoniz” di Lisbona, prosegue la sua formazione a Madrid dove vive per circa un anno. Nel 2010, rientrato in Portogallo, lavora come libero professionista presso strutture pubbliche e private come specialista in protesi fissa. Durante la pratica clinica, nel 2013 comincia la specializzazione annuale in "EstheticDentistry" (odontoiatria estetica attraverso tecniche minimamente invasive) alla PlenidoDental School di Barcellona ed in collaborazione con il dipartimento di Biomateriali dell'Università di Göteborg in Svezia. Dal 2011 al 2014 si susseguono formazioni in endodonzia, protesi fissa, ricostruzione di denti devitalizzati con l’ausilio del microscopio nella pratica odontoiatrica. Dal 2015 ad oggi frequenta diversi corsi di Paradontologia tra Portogallo ed Italia, dove si trasferisce per lavorare come libero professionista nel 2016.

     
 

ALICE ROMANINI

Nata a Fiorenzuola il 19/08/1998. Laureata nel 2020 in Igiene Dentale presso l'Università "Vita e Salute San Raffaele" di Milano. Svolge la libera professione occupandosi della prevenzione delle patologie oro-dentali, promuovendo la salute orale e sensibilizzando il paziente all’importanza delle cure mediche dentistiche. Frequenta corsi di aggiornamento di terapia parodontale non chirurgica.


 

ASSISTENTI
             
MARTINEZ
ROJANO AROA
  MOSCA
GIULIA
  MIRCA
FERRETTI
  NIKA
TADIC
  SABRINA
CAPPELLETTI
  NICOLETTA
QUADERNETTI

 

SEGRETERIA
      
ELISABETTA
FISCHETTO

  ANNA
D'ANDREA